Un fiore sul fondo del mare

by admin Tuesday, February 16, 2021 - 16:16 0 comments
Il frammento in marmo pavonazzetto reimpiegato nella soglia, in origine facente parte di una decorazione parietale

Già gli antichi romani erano soliti reimpiegare i materiali edilizi più antichi nelle loro ristrutturazioni. Questo piccolo frammento decorato apparteneva inizialmente ad un fregio parietale in marmo, facente sicuramente parte di una ricca decorazione di qualche villa baiana. Lo abbiamo invece ritrovato in una soglia fra due stanze, neppure visibile a chi frequentava il nuovo complesso.

Siamo nella zona della c.d. villa con ingresso a protiro, sul lato affacciato al lacus baianus, vicino al mosaico con pesci che vi abbiamo fatto conoscere qualche settimana fa. Qui, probabilmente nel IV sec. d.C., venne realizzato un importante intervento di ristrutturazione: da spazio di deposito, il lungo lago si arricchì di lussuose sale caratterizzate da una serie di absidi affacciate proprio sul bacino interno.

E, non a caso, tra i reperti che abbiamo individuato nello scavo, figura un frammento di lucerna con simboli cristiani, indice della nuova incipiente era.

Articoli Recenti